Viola Argenti - Maestri argentieri
SPEDIZIONE GRATIS SOPRA I 70 € - PAGAMENTO A RATE

I simboli dell'amore

  • Simboli amore

     

     

    I simboli dell'amore variano a seconda delle culture, delle epoche e delle tradizioni, ma alcuni sono universalmente riconosciuti.

     

    Come ad esempio:

    • Cuore
    • Colombe
    • Cupido e le frecce
    • Rose Rosse
    • Nodo dell'Amore
    • Anello
    • Cigno
    • Mezzaluna e Stella
    • Chiave e Lucchetto
    • Fiamma o Candela

     

  • san-valentino.jpg (8 KB)

     

    ♥  Cuore

    Il cuore è il simbolo più universale dell’amore. La sua forma attuale, stilizzata, si è sviluppata nel Medioevo ed è ispirata alla forma del cuore umano o, secondo alcune teorie, alla forma delle foglie di edera, che rappresentano la fedeltà.

     

    Significato:

    • Amore romantico e passione
    • Affetto, amicizia e compassione
    • Vita e vitalità (poiché il cuore è il centro del corpo)

     

    Curiosità:

    Nell’antichità, si pensava che il cuore fosse la sede delle emozioni, prima che il cervello fosse riconosciuto come il centro del pensiero. Il "cuore spezzato" rappresenta il dolore e la perdita in amore.

     

    >> Scopri le nostre proposte

     

     

    san-valentino.jpg (8 KB)

     

    ♥  Colombe

    Le colombe sono simbolo di amore puro e pace. Nell’antica Grecia e Roma, erano sacre a Venere e Afrodite, dee dell’amore. Sono anche presenti nella tradizione cristiana, rappresentando lo Spirito Santo.

     

    Significato:

    • Amore eterno e fedeltà (le colombe scelgono un solo partner per tutta la vita)
    • Purezza e innocenza
    • Pace e armonia

     

    Curiosità:

    Spesso vengono liberate durante i matrimoni come augurio di un amore duraturo.

     

     

     

    san-valentino.jpg (8 KB)

     

    ♥  Cupido e le Frecce

    Cupido (Eros per i Greci) è il dio dell’amore, raffigurato come un bambino alato con arco e frecce. La leggenda dice che chiunque venga colpito dalle sue frecce si innamora.

     

    Significato:

    • Amore improvviso e travolgente
    • Destino amoroso
    • Gioia e desiderio

     

    Curiosità:

    Cupido aveva due tipi di frecce: quelle d’oro per far innamorare e quelle di piombo per suscitare indifferenza.

     

  • san-valentino.jpg (8 KB)

     

    ♥  Rose rosse

    Le rose sono simboli universali dell’amore, soprattutto quelle rosse, che rappresentano passione e desiderio. Altri colori simboleggiano sentimenti diversi.

     

    Significato:

    • Rosso: amore profondo e passione
    • Rosa: affetto, dolcezza e ammirazione
    • Bianco: purezza e amore eterno
    • Giallo: amicizia o, in alcune culture, gelosia
    • Blu: mistero e amore impossibile

     

    Curiosità:

    Secondo la mitologia greca, le rose nacquero dal sangue di Adone, l’amante di Afrodite.

     

    >> Scopri le nostre proposte

     

     

     

    san-valentino.jpg (8 KB)

     

    ♥  Nodo dell'amore

    Un simbolo celtico formato da linee intrecciate senza inizio né fine, rappresenta l’amore eterno e il legame indissolubile tra due persone.

     

    Significato:

    • Unione e fedeltà
    • Legame indissolubile
    • Eternità e destino

     

    Curiosità:

    Questo simbolo è spesso usato nelle fedi nuziali e nei tatuaggi.

     

     

     

    san-valentino.jpg (8 KB)

     

    ♥  Anello

    Il cerchio è un simbolo senza fine, perfetto per rappresentare l’amore eterno. Gli anelli nuziali esistono sin dall’Antico Egitto.

     

    Significato:

    • Fedeltà e impegno
    • Promessa d’amore
    • Unione e continuità

     

    Curiosità:

    La tradizione di indossare l’anello sull’anulare sinistro deriva dall’idea che una vena (Vena Amoris) colleghi quel dito direttamente al cuore.

    .

     

    >> Scopri le nostre proposte

     

  • san-valentino.jpg (8 KB)

     

    ♥  Cigno

    Il cigno è considerato un simbolo dell’amore fedele e duraturo perché forma coppie stabili per tutta la vita.

     

    Significato:

    • Fedeltà e lealtà
    • Grazia e bellezza
    • Amore romantico

     

    Curiosità:

    Nell’induismo, il cigno è associato a Saraswati, dea della saggezza e dell’arte, simboleggiando anche l’amore spirituale.

     

     

     

    san-valentino.jpg (8 KB)

     

    ♥  Mezzaluna e Stella

    Questa combinazione è spesso vista in contesti islamici e orientali e può rappresentare l’unione tra due persone.

     

    Significato:

    • Armonia tra maschile e femminile
    • Guida e protezione nell’amore
    • Destino e connessione spirituale

     

    Curiosità:

    In alcune tradizioni, la luna rappresenta la donna e la stella l’uomo, simbolizzando il loro equilibrio.

     

     

     

    san-valentino.jpg (8 KB)

     

    ♥  Chiave e lucchetto

    Spesso rappresentano l’idea di “aprire il cuore” o di un amore che può essere custodito e protetto.

     

    Significato:

    • Amore protetto e sicuro
    • Impegno e appartenenza reciproca
    • Il destino di due anime che si incastrano perfettamente

     

    Curiosità:

    In molte città, gli innamorati attaccano lucchetti a ponti o ringhiere e gettano via la chiave come simbolo di amore eterno.

     

     

     

    san-valentino.jpg (8 KB)

     

    ♥  Fiamma o candela

    Il fuoco è stato a lungo associato alla passione e all’intensità dell’amore.

     

    Significato:

    • Desiderio ardente
    • Passione e attrazione
    • Illuminazione e guida

     

    Curiosità:

    Nell’induismo, il fuoco è testimone nei matrimoni, simboleggiando la sacralità dell’unione.

     

     

  • Questi simboli sono stati utilizzati in diverse epoche e culture per esprimere l’amore in tutte le sue forme. Alcuni rappresentano la passione e il desiderio, altri la fedeltà e la connessione eterna.

     

     

    Scegli tra le nostre proposte per esprimere il tuo amore!